- fabio miccinesi
Villa Vogel, musica e memoria sul palco per Michela Noli
Aggiornato il: 2 nov 2019
Una nobile causa, un bellissimo gruppo di artisti e un parco dal verde vivace si sposano alla perfezione in un pomeriggio davvero significativo. Vi racconto il mio pomeriggio al concerto in memoria di Michela Noli.

L'aria leggera di primavera accoglie questo bellissimo evento, che nella giornata di sabato 10 maggio, presso il parco di Villa Vogel, ha visto andare in scena un coinvolgente concerto con numerosi artisti, organizzato in memoria di Michela Noli, vittima di femminicidio nel 2016, uccisa proprio in zona Isolotto dall’ex marito con un gesto brutale che suscita più di una riflessione.
Ore 18, l’evento si apre con un passo del libro scritto in memoria di Michela, letto dall’attrice Daniela Morozzi, e da il via al concerto che raduna giovani, famiglie e anche anziani, dando vita ad un'atmosfera veramente suggestiva.
Anche l’attore Andrea Muzzi partecipa con un intervento sul palco alla celebrazione della memoria di Michela, spingendoci a non dimenticare e combattere attivamente contro la violenza sulle donne.

La memoria lascia poi spazio alla musica, il palco accoglie il duo uomo-donna Sinedades, con il suo ritmo brasiliano che crea un matrimonio di musica e voce dal raro impatto rilassante. Un piacere assoluto ascoltarli seduti in un prato.
L’artista seguente è stato personalmente una piacevole scoperta: Lassistente, artista al suo primo album, prodotto da Le Nozze di Figaro, si prende la scena con tre singoli davvero coinvolgenti, capaci sia di far riflettere con i suoi testi non banali, che di appassionare grazie ad un esibizione veramente calda e trascinante. Davvero molto bravo.
Segue poi una bellissima voce femminile, quella della polistrumentista Valeria Caliandro, che con tastiera e microfono si conquista il palco e gli applausi del pubblico.
Il tardo pomeriggio si prende pian piano il sole e sotto una luce che diventa soffusa si esibisce Ciulla, in un quarto d’ora appagante che scorre veloce come un attimo.
L’ultima parte del concerto non delude affatto.
Non hanno bisogno di presentazioni Cecco e Cipo: con la loro simpatia e il ritmo coinvolgente che sprizza allegria il successo dell’esibizione è davvero scontato. Applausi, tanti applausi anche per loro.

Tutte le cose inutili: altra band di cui segnarsi il nome. Un duo maschile che scandisce musica punk con bellissimi risultati. Attivi dal 2012, la loro musica è davvero da apprezzare.
Una giornata speciale si merita un finale speciale: chiude in bellezza la voce e le note di Peppe Voltarelli. Il cantautore italiano, che si esibisce da solista dal 2005 (quando lascia la sua band: Il parto delle nuvole pesanti) regala gli ultimi minuti di piacere agli spettatori, che, in cerchio intorno al palco, incorniciano un'esibizione che manda tutti a casa col sorriso di chi ha vissuto una bella giornata di musica.

Non c’è molto altro da aggiungere. Sono contento di aver partecipato a questa giornata in ricordo di Michela Noli. In quell’atmosfera di pace, buone note e immersi nel verde, l’unica sensazione provata è stata quella di trovarmi esattamente dove sarei voluto essere.
La manifestazione è stata voluta e realizzata da:
Toscana Aeroporti
Le Nozze Di Figaro
Black Candy Records
Marchingegno SRL
Artemisia Centro Antiviolenza
Articolo a cura di Fabio Miccinesi
Foto di Andrea Nigi